Progetto Governance e Controllo di Gestione
La Fondazione PADOMANI propone un servizio di formazione continua denominato Governance e Controllo di Gestione ed è articolato in più fasi e moduli operativi.
L’obiettivo generale è di garantire un adeguato ausilio formativo a supporto del processo di governance e controllo sulla gestione, finalizzato:
– alla definizione del sistema di programmazione e controllo di gestione;
– alla implementazione della direzione per obiettivi;
– al monitoraggio periodico della gestione e degli investimenti.
Al fine di garantire la coerenza dell’intervento e per dare massima visibilità ai risultati del progetto, si propone il seguente percorso metodologico:
Fase A) Programmazione e gestione per obiettivi, articolata nei seguenti moduli lavorativi:
A1) Programmazione Strategica, DUP, Bilancio e PEG 2022;
A2) Programmazione LL.PP. 2022;
A3) Definizione attività 2022;
A4) Definizione Piano della performance 2022.
Fase B) Monitoraggio, articolata nei seguenti moduli lavorativi:
B1) Monitoraggio obiettivi 2022;
B2) Monitoraggio LL.PP. 2022.
Fase C) Consuntivazione e refertazione, articolata nei seguenti moduli lavorativi:
C1) Consuntivazione obiettivi 2022;
C2) Consuntivazione LL.PP. 2022;
C3) Refertazione 2022;
C4) Rendicontazioni speciali 2022;
C5) Relazione sulla performance 2022.
Attività da svolgere
Le attività di formazione continuativa a sostegno dei processi di innovazione e sviluppo si realizza coinvolgendo quanto più possibile gli operatori sia nella individuazione dei percorsi evolutivi che nella loro realizzazione.
Le attività sono articolate in moduli secondo quanto di seguito indicato.
Fase A) Programmazione e gestione per obiettivi – descrizione dei moduli lavorativi
- Modulo a.1) Programmazione Strategica, DUP, bilancio e PEG;
- Modulo a.2) Programmazione LL.PP.;
- Modulo a.3) Definizione attività;
- Modulo a.4) Definizione Piano della performance.
Fase B) Monitoraggio – descrizione dei moduli lavorativi
- Modulo b.1) Monitoraggio obiettivi;
- Modulo b.2) Monitoraggio LL.PP..
Fase C) Consuntivazione e refertazione – descrizione dei moduli lavorativi
- Modulo c.1) Consuntivazione obiettivi;
- Modulo c.2) Consuntivazione LL.PP.;
- Modulo c.3) Refertazione;
- Modulo c.4) Rendicontazioni speciali;
- Modulo c.5) Relazione sulla performance.